Fichi dal colore nocciola con zucchero all’esterno. Sapore molto dolce.
I fichi sono essiccati al sole (o al forno a bassa temperatura), scottati in acqua bollente e conservati in sacchi di tele con foglie di alloro.
In provincia di Bari si usa farcire ogni fico con una mandorla tostata.
Una ricetta per la preparazione:
Scegliete alcuni fichi maturi, ma saldi. Lavateli ed asciugateli accuratamente senza sbucciarli.
Tagliateli a metà nel senso della lunghezza e disponeteli su di un graticcio con l'interno rivolto verso l'alto, ad essiccare al sole, avendo cura di rigirarli su se stessi un paio di volte al giorno e ritirarli la sera, per ovviare all'umidità. Quando li vedrete di un bel colore bruno, potete toglierli e farcirne ognuno con una mandorla (precedentemente tostata in forno per quale minuto a 180°), un pizzico di buccia di limone tritata, un chiodo di garofano.
Richiudeteli e cuoceteli in forno a 180° per 15 minuti su carta da forno.
Una volta raffreddati, poneteli in un barattolo di vetro, alternandoli a delle foglie d'alloro secche.
Conservateli in una dispensa fresca ed asciutta e non gustateli prima che siano passati 30 giorni.
fonte: portale tipicipuglia, lericettedellamorevero